
So che lo sapete tutti: domani cominciano ufficialmente I SALDI!
Qui a Napoli ci siamo anticipati di qualche giorno, ma il succo resta sempre quello.
In questi giorni non ho avuto molto tempo per fare il mio giro di "ispezione" ma ho comunque notato le stesse cose dei saldi passati. Ecco perché ho deciso di darvi i miei personali consigli all'acquisto intelligente in saldo.
Che sia ai saldi non vuol dire che sia di qualità più scadente rispetto al mese scorso, ciò significa che possiamo davvero fare buoni affari che fanno bene all'armadio, all'umore e, soprattutto, al portafogli.
Ma bando alle ciance, ecco i miei punti chiave:

- Cercate sempre di dare un'occhiata ai prezzi prima dei saldi. Questo consiglio vale per i negozietti indipendenti che spesso fanno i "furbetti" con saldi fasulli. Una t-shirt a giugno costa 40€? Magicamente a luglio il prezzo barrato è molto più alto e ai saldi...magia! Costa ancora 40€.
Fatevi furbi ed evitate come la peste questi imbroglioni!!
- Fate una lista (su carta o anche mentale) di tutto ciò che volete trovare a prezzo scontato e ponetevi delle priorità. Se avete assolutamente bisogno di qualcosa prendetelo anche al 20-30%, se invece non è indispensabile aspettate i ribassi e farete il vero affare.
- Gli acquisti migliori da fare in saldo? Ci sono due filosofie: comprare il basic, tanto va sempre, e comprare il capriccio di stagione per il quale non si è voluto spendere troppo. Io le condivido entrambe, ma con una predilezione per la prima.
Jeans dal taglio dritto, maglioncini sottili a tinta unita, blazer e camicie di seta... i capi basic non sono mai abbastanza. In più, mettendoli più spesso, tendono a rovinarsi e quindi li sostituiamo più spesso. I saldi sono il momento ideale per trovarli a prezzi stracciati. Stesso discorso vale anche per gli accessori.
- Un'altra strategia che utilizzo è comprare capi che potrò indossare in autunno. In questo modo avrò un armadio nuovo al cambio di stagione senza dover per forza acquistare tra i nuovi arrivi. Non siete sicuri di cosa sarà trendy il prossimo autunno? Le sfilate sono già online, basta dare un'occhiata veloce a siti come Style.com che hanno già stilato le loro guide ai trend.
- Saldi a tutti i costi anche il primo giorno? Io dico no.
I primi saldi sono spesso uno specchietto per le allodole, con capi in giro dal mese di marzo ridotti solo del 10% (a tal punto li compravamo a marzo, dico io). A me piace cominciare ad acquistare dai secondi ribassi in poi perché è lì che si cominciano a fare gli affari. I primi giorni di agosto, poi, sono l'ideale: i negozi sono semivuoti e spesso gli stores più grandi, quelli dei franchising, hanno fatto riassortimento dal magazzino. Ciò significa che si trovano tante più cose a prezzi ultrabassi perché c'è da fare spazio per le nuove collezioni.
- Infine, non dimenticate che, anche in tempo di saldi, la merce si misura e si cambia (per legge!) e le commesse sono tenute a essere garbate e disponibili come nel resto dell'anno. Non fate acquisti "di pancia", ma riflettete bene se quel capo o accessorio fa davvero per voi e se è abbinabile al vostro guardaroba. Anche se è scontato non vuol dire che va acquistato per forza.
Che altro dire... buono shopping!
